Segugio Tentacolare
Per l'episodio che ho pubblicato su P2L in cui parlo delle versioni economiche dei gorillapod avevo voglia di tornare a scattare fotografie più colorate e interessanti.
Tranquillizzato dall'avere il video già pronto per l'upload, sono sceso nello studio, ho riordinato il set per la ripresa e ho preparato una scena che mi era venuta in mente durante la registrazione della puntata.
E una cosa che è facilmente reperibile d'inverno, in una casa di collina con un camino, è una busta piena di legna! Ho appoggiato il piano di legno sopra al tavolo e ho predisposto velocemente i legnetti, così da coprire alla vista dell'obiettivo, il ripiano.
E' la prima volta che utilizzo la monotorcia che possiedo da qualche mese per uno scatto effettivo. La luce di modellazione è davvero molto comoda e rende più veloce e precisa la gestione dell'illuminazione. Ma allenarsi con i flash portatile è la chiave a sviluppare un buon occhio secondo me.
Per lo sfondo ho utilizzato il Light Blaster con una diapositiva di un boschetto verde, che ha contributo all'idea di una creatura aliena che vaga in un bosco dove ha tagliato tutti gli alberi!
Schema di Luce:
1) FotoQuantum FQM-250, attraverso una softbox 60x90cm posizionata in orizzontale - a destra dell'inquadratura;
2) LumoPro LP120, con due gelatine verdi - in basso, puntato verso il pannello a sinistra dell'inquadratura;
3) Cactus RF60, attraverso il Light Blaster con una diapositiva di un bosco - puntato verso lo sfondo;
4) pannello riflettente argentato - a sinistra dell'inquadratura.


Tranquillizzato dall'avere il video già pronto per l'upload, sono sceso nello studio, ho riordinato il set per la ripresa e ho preparato una scena che mi era venuta in mente durante la registrazione della puntata.
E una cosa che è facilmente reperibile d'inverno, in una casa di collina con un camino, è una busta piena di legna! Ho appoggiato il piano di legno sopra al tavolo e ho predisposto velocemente i legnetti, così da coprire alla vista dell'obiettivo, il ripiano.
E' la prima volta che utilizzo la monotorcia che possiedo da qualche mese per uno scatto effettivo. La luce di modellazione è davvero molto comoda e rende più veloce e precisa la gestione dell'illuminazione. Ma allenarsi con i flash portatile è la chiave a sviluppare un buon occhio secondo me.
Per lo sfondo ho utilizzato il Light Blaster con una diapositiva di un boschetto verde, che ha contributo all'idea di una creatura aliena che vaga in un bosco dove ha tagliato tutti gli alberi!
Schema di Luce:
1) FotoQuantum FQM-250, attraverso una softbox 60x90cm posizionata in orizzontale - a destra dell'inquadratura;
2) LumoPro LP120, con due gelatine verdi - in basso, puntato verso il pannello a sinistra dell'inquadratura;
3) Cactus RF60, attraverso il Light Blaster con una diapositiva di un bosco - puntato verso lo sfondo;
4) pannello riflettente argentato - a sinistra dell'inquadratura.


27 nov 2014, 23:14 / oggetti 28mm 1:2.8 lumopro lp120 cactus rf60 fotoquantum fqm-250 light blaster lampista in studio
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi